
Il prof. Jürg Kesselring nuovo presidente della Lega svizzera per il cervello
Il prof. Jürg Kesselring è il nuovo presidente della Lega svizzera per il cervello e sostituisce il prof. Christian W. Hess, per molti anni alla testa dell’associazione. Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore Christian Hess per l’enorme lavoro svolto a favore della Lega per il cervello e per augurare ogni bene a Jürg Kesselring nella sua nuova carica.

Il fascino dell’enigmistica
Da millenni le persone amano risolvere enigmi e rompicapi. Dagli enigmi degli antichi Greci ai cruciverba moderni, l’enigmistica vanta una storia lunga e ricca. Perché siamo così attratti da questo passatempo e quali benefici trae il nostro cervello se ci dedichiamo regolarmente ai giochi enigmistici?

Insidie per il cervello
Alcuni degli enigmi più famosi non si limitano ad allenare il cervello, evidenziano anche quando il cervello s’imbatte in difficoltà e quali sono gli errori di ragionamento più comuni. Riuscite a risolvere al primo colpo i due rompicapi riportati qui di seguito? Se invece incontrate delle difficoltà, vi spieghiamo il perché.

Fare del bene anche dopo la morte
Lasciando le vostre disposizioni di ultima volontà, potete continuare a sostenere i valori e le cause che avete difeso per tutta la vita.

Triplico
Stimolate il vostro cervello con Triplico, il nuovo gioco della Lega svizzera per il cervello. A differenza di un memory convenzionale, qui vanno abbinate tre carte, il che richiede la massima concentrazione.
Ordinate questo gioco nel nostro shop online!

La rivista “il Cervello” appare quattro volte all’anno e i sostenitori della Lega svizzera per il cervello la ricevono gratuitamente. La rivista fornisce informazioni sugli ultimi sviluppi della ricerca in questo ambito e dà consigli pratici per allenare tutti i giorni il cervello e mantenerlo sano. A tale scopo, ogni numero contiene dei rompicapi con cui lambiccarsi il cervello.
Ora abbiamo completamente rivisto la veste grafica della rivista per garantirvi letture ancora più piacevoli. Il nostro auspicio è che sfogliandola troviate sempre articoli di vostro interesse!
Premio per la ricerca Maupertuis della Lega svizzera per il cervello

Nel 2024 la Lega svizzera per il cervello conferirà il Premio per la ricerca Maupertuis dell’ammontare di CHF 100’000.– a un gruppo di studiosi svizzeri per un lavoro scientifico di eccellenza nel campo della ricerca sul cervello.
Borsa di studio per la ricerca della Lega svizzera per il cervello

La prima borsa di studio 2021 per la ricerca della Lega svizzera per il cervello è stata assegnata a Mahshid Gazorpak, candidata PhD in neuroscienze molecolari e comportamentali al Politecnico di Zurigo.