È il cervello che contraddistingue l’essere umano.

«Per me il sonno è un capolavoro»

Da inizio anno la prof. dr. Anita Lüthi è entrata a far parte del comitato della Lega svizzera per il cervello. Ai lettori della nostra rivista racconta gli incredibili risultati delle sue ricerche sul sonno e fornisce una serie di consigli concreti per mantenere sano il cervello.

Continua

Scrivere a specchio

Saper scrivere qualsiasi testo indifferentemente con la scrittura speculare o con quella normale: una dote degna della ricerca sul cervello? Questa la domanda che ci ha posto un nostro lettore.

Continua

Fare del bene anche dopo la morte

Lasciando le vostre disposizioni di ultima volontà, potete continuare a sostenere i valori e le cause che avete difeso per tutta la vita.

 

Continua

Triplico

Stimolate il vostro cervello con Triplico, il nuovo gioco della Lega svizzera per il cervello. A differenza di un memory convenzionale, qui vanno abbinate tre carte, il che richiede la massima concentrazione.
Ordinate questo gioco nel nostro shop online!

Continua

Il premio per la ricerca 2022 della Lega svizzera per il cervello 

Il premio per la ricerca dell’ammontare di 20’000 franchi conferito dalla Lega svizzera per il cervello va al gruppo di ricerca dei professori Antoine Adamantidis e Claudio Bassetti del Centro di neurologia sperimentale dell’Inselspital di Berna. Secondo i ricercatori, in caso di ictus cerebrale dovrebbe essere possibile intervenire in maniera innovativa e non invasiva stimolando una fase specifica del sonno. Il professore Antoine Adamantidis ha ricevuto il premio alla settimana del cervello a Berna.

Continua

La rivista “il Cervello” appare quattro volte all’anno e i sostenitori della Lega svizzera per il cervello la ricevono gratuitamente. La rivista fornisce informazioni sugli ultimi sviluppi della ricerca in questo ambito e dà consigli pratici per allenare tutti i giorni il cervello e mantenerlo sano. A tale scopo, ogni numero contiene dei rompicapi con cui lambiccarsi il cervello.

Ora abbiamo completamente rivisto la veste grafica della rivista per garantirvi letture ancora più piacevoli. Il nostro auspicio è che sfogliandola troviate sempre articoli di vostro interesse!

 

Copia in omaggio

 

Premio per la ricerca Maupertuis della Lega svizzera per il cervello

Nel 2024 la Lega svizzera per il cervello conferirà il Premio per la ricerca Maupertuis dell’ammontare di CHF 100’000.– a un gruppo di studiosi svizzeri per un lavoro scientifico di eccellenza nel campo della ricerca sul cervello.

Continua

Borsa di studio per la ricerca della Lega svizzera per il cervello

La prima borsa di studio 2021 per la ricerca della Lega svizzera per il cervello è stata assegnata a Mahshid Gazorpak, candidata PhD in neuroscienze molecolari e comportamentali al Politecnico di Zurigo.

Continua

Il cervello è il nostro organo più importante: comanda il corpo, i sensi e le emozioni, ma in realtà lo conosciamo poco.

La Lega svizzera per il cervello sostiene la ricerca neurobiologica in Svizzera e fornisce consigli alla popolazione per mantenere sano il cervello.

Siamo integralmente finanziati dalle offerte dei privati. Contribuite anche voi alla ricerca sul cervello in Svizzera.

Fate la vostra offerta

La rivista "il Cervello"

La rivista “il Cervello” appare quattro volte all’anno e i sostenitori della Lega svizzera per il cervello la ricevono gratuitamente. Ordina un campione!

Continua

Wir verwenden Cookies und Analysetools, um Ihnen den bestmöglichen Service zu gewährleisten. Indem Sie auf der Seite weitersurfen, stimmen Sie der Verwendung von Cookies und Analysetools zu. Weitere Informationen finden Sie in unseren Datenschutzbestimmungen ».

Ich stimme zu

Nous utilisons des cookies et des outils d’analyse dans le but de vous garantir le meilleur service possible. En continuant de surfer sur notre site, vous donnez votre consentement à l’utilisation de cookies et d’outils d’analyse. Veuillez consulter no dispositions relatives à la protection des données » pour de plus amples informations.

J’accepte