
Yoga per il cervello
Quando si parla di yoga, magari si pensa a qualcosa di esoterico o a strane contorsioni. Di fatto, però, oltre ad avere effetti positivi sulla percezione del proprio corpo, questa disciplina è benefica anche per il cervello.

I cervelli nel regno animale
L’uomo è l’essere vivente più intelligente al mondo, ma anche altre creature hanno qualità notevoli. Anche se i cervelli di alcuni animali sono molto diversi dal nostro, sono comunque capaci di imprese straordinarie.

Fare del bene anche dopo la morte
Lasciando le vostre disposizioni di ultima volontà, potete continuare a sostenere i valori e le cause che avete difeso per tutta la vita.

Triplico
Stimolate il vostro cervello con Triplico, il nuovo gioco della Lega svizzera per il cervello. A differenza di un memory convenzionale, qui vanno abbinate tre carte, il che richiede la massima concentrazione.
Ordinate questo gioco nel nostro shop online!

Il premio per la ricerca 2022 della Lega svizzera per il cervello
Il premio per la ricerca dell’ammontare di 20’000 franchi conferito dalla Lega svizzera per il cervello va al gruppo di ricerca dei professori Antoine Adamantidis e Claudio Bassetti del Centro di neurologia sperimentale dell’Inselspital di Berna. Secondo i ricercatori, in caso di ictus cerebrale dovrebbe essere possibile intervenire in maniera innovativa e non invasiva stimolando una fase specifica del sonno. Il professore Antoine Adamantidis ha ricevuto il premio alla settimana del cervello a Berna.

La rivista “il Cervello” appare quattro volte all’anno e i sostenitori della Lega svizzera per il cervello la ricevono gratuitamente. La rivista fornisce informazioni sugli ultimi sviluppi della ricerca in questo ambito e dà consigli pratici per allenare tutti i giorni il cervello e mantenerlo sano. A tale scopo, ogni numero contiene dei rompicapi con cui lambiccarsi il cervello.
Ora abbiamo completamente rivisto la veste grafica della rivista per garantirvi letture ancora più piacevoli. Il nostro auspicio è che sfogliandola troviate sempre articoli di vostro interesse!
Premio per la ricerca Maupertuis della Lega svizzera per il cervello

Nel 2024 la Lega svizzera per il cervello conferirà il Premio per la ricerca Maupertuis dell’ammontare di CHF 100’000.– a un gruppo di studiosi svizzeri per un lavoro scientifico di eccellenza nel campo della ricerca sul cervello.
Borsa di studio per la ricerca della Lega svizzera per il cervello

La prima borsa di studio 2021 per la ricerca della Lega svizzera per il cervello è stata assegnata a Mahshid Gazorpak, candidata PhD in neuroscienze molecolari e comportamentali al Politecnico di Zurigo.